Struttura aerea autoportante
Informazioni su questo prodotto
Descrizione
Quando hai bisogno di un punto di ancoraggio sicuro che si adatti a tutte le condizioni, interne ed esterne, il TP700 è un'opzione estremamente pratica ed elegante. Un'unica struttura per tutte le discipline di danza aerea e acrobatica, sia per amatori che per professionisti.
Il montaggio e smontaggio non comportano operazioni complesse o pericolose.
Ciò che sorprende di più le persone riguardo a questa struttura autoportante è la sua eccezionale stabilità.
Ogni dettaglio è studiato per trasmettere una sensazione di sicurezza, permettendoti di praticare le tecniche più dinamiche in totale tranquillità.
SAFETY
Il TP700 è certificato per lavorare in completa sicurezza in tutti gli ambienti professionali e amatoriali. L'intera struttura non ha parti saldate
- La piastra apicale è in acciaio tagliato al laser e piegato, spessa 8 mm.
- I piedi sono realizzati in acciaio tagliato al laser e piegato, spessi 4 mm.
- Le sezioni delle gambe sono realizzate in tubi di acciaio zincato a caldo, quindi non arrugginiranno mai.
- Il supporto e il verricello manuale con freno automatico garantiscono la massima sicurezza in tutte le fasi di montaggio e smontaggio.
TRASPORTO E MONTAGGIO SEMPLICI
- Il componente più pesante della struttura pesa 10 kg.
- La struttura può essere montata e smontata senza alcun attrezzo.
- Le sezioni delle gambe sono lunghe 175 cm e sono legate insieme, il che consente un facile trasporto nella maggior parte dei veicoli.
- Tutti i componenti di sicurezza e gli accessori si ripiegano in una custodia di 60x40x40 cm.
- Le sezioni delle gambe sono collegate in modo sicuro e rapido utilizzando pulsanti a molla in acciaio inossidabile.
- Ogni gamba è fissata al suo piede e alla piastra apicale utilizzando un perno a cerniera di 12 mm di diametro e un perno a molla.
Un sistema estremamente sicuro e veloce.
VERSATILITÀ
TP700 può essere montato in diverse configurazioni:
- Gli accessori forniti consentono di montare i tuoi attrezzi direttamente sulla piastra apicale o tramite un sistema di pulegge e morsetti
che ti permette di sollevare e sostituire facilmente gli attrezzi in pochi secondi.
- Assemblando 5 sezioni per gamba (utilizzando il set di cavi da 5m) ottieni una struttura alta 7,0m con una base di 5,4 x 5,4 x 5,4m.
- Assemblando 4 sezioni per gamba (utilizzando il set di cavi da 4m) ottieni una struttura alta 5,6m con una base di 4,4 x 4,4 x 4,4m.
- Assemblando 3 sezioni per gamba (utilizzando il set di cavi da 3m) ottieni una struttura alta 4,2m con una base di 3,4 x 3,4 x 3,4m.
- Il design della piastra apicale presenta diverse fessure e fori in cui possono essere montati sete, corde, lyre, trapezi statici e qualsiasi altro attrezzatura di rigging
possono essere montati.
STABILITÀ
- Gambe di 80 mm di diametro per una stabilità superiore.
- L'interblocco conico alla base di ciascuna sezione conica fornisce una distribuzione uniforme del peso ed elimina qualsiasi possibile
movimento tra le sezioni delle gambe.
- Il peso totale di 110 kg garantisce una notevole stabilità e resistenza ai repentini spostamenti di peso causati da forti movimenti acrobatici.
AVVERTENZE:
I telai aerei come il TP700, non essendo ancorati al suolo, sono progettati esclusivamente per l'uso di attrezzature aeree statiche con oscillazioni che devono necessariamente verificarsi all'interno del perimetro del triangolo di base. Oscillazioni oltre il perimetro della base possono sbilanciare la struttura e devono quindi essere evitate a tutti i costi in quanto potenzialmente pericolose. Inoltre, le oscillazioni rendono impossibile prevedere la traiettoria della caduta e quindi il corretto utilizzo dei tappeti di caduta.
Se il supporto è impostato per lunghi periodi all'aperto, è necessario tenere conto dell'esposizione alle intemperie. Venti forti possono causare la caduta della struttura. I piedi del supporto aereo hanno fori attraverso i quali la struttura può essere ancorata al suolo. La dimensione dei pali di ancoraggio e la qualità del terreno da ancorare devono essere valutate da personale competente. In caso di maltempo, tuttavia, è sempre meglio smontare il supporto aereo. In nessun caso i supporti aerei devono essere lasciati ancorati alla parte superiore della struttura senza la supervisione di personale competente.